Obiettivi del corso VVML
- Identificare l’anatomia e la fisiologia vascolare con focus sulle arterie;
- Descrivere la manipolazione arteriosa e l’effetto sugli organi connessi;
- Dimostrare e descrivere la manipolazione addominale e pelvica nel contesto viscerale;
- Studio dell’anatomia topografica tridimensionale con l’ausilio di immagini ad alta definizione tratte dalle classi di dissezione anatomica.
Descrizione del corso VVML
Concetto di manipolazione vascolare e differenze dalla manipolazione viscerale. Anatomia e fisiologia dei vasi arteriosi e venosi. Anatomia e punti di repere del decorso aortico. Auscultazione dei toni vascolari e conseguenti tecniche di correzione delle seguenti arterie: plesso celiaco (arteria epatica comune, gastrica sx, splenica) – arteria gastrica dx – arteria gastro epiploiche dx/sx – arterie omentali – arteria gastro duodenale – arteria pancreatico duodenale ant. (sup./inf.) – arteria sup./inf. – arteriole pancreatiche – arteria mesenterica sup. – arterie digiuno ileali – arteria colica ascendente – colica media – mesenterica inferiore – zona di Cannon Böhm – arterie renali dx/sx – arteria sigmoidea – biforcazione aortica – arteria iliaca comune – arteria iliaca int./est. – arteria uterina – arteria ovarica/spermatica – arteria femorale profonda – arteria poplitea – arterie genicolari.
Obiettivi del corso VVMU
- Identificare l’anatomia e la fisiologia vascolare con focus sulle arterie;
- Descrivere la manipolazione arteriosa e l’effetto sugli organi connessi;
- Dimostrare e descrivere la manipolazione vascolare toracica, del viscere cervicale e del cranio;
- Studio dell’anatomia topografica tridimensionale con l’ausilio di immagini ad alta definizione tratte dalle classi di dissezione anatomica.
Descrizione del corso VVMU
Concetto di manipolazione vascolare e differenze dalla manipolazione viscerale-Fisiologia delle arterie-Anatomia del cuore-Valutazione del cuore e della componente tendinea (valvola tricuspide, valvola aorta, valvola polmonare)-Manipolazione dell’arco aortico, manipolazione dell’arteria succlavia (parte mediale agli scaleni-tra gli scaleni-laterale agli scaleni)-Tecnica aorto-brachiale-Tecnica arteria carotide comune-Tecnica arteria carotide esterna-Tecnica arteria carotide interna attraverso l’arteria oftalmica-Tecnica arteria vertebrale-Tecnica arteria laringea sup.-Tecnica arteria tiroidea sup.-Tecnica sul tronco tirocervicale (arteria tiroidea inf.)-Arteria brachiale-Arteria radiale-Arteria ulnare-Vascolarizzazione del seno e tecnica in visco-elasticità.
I corsi verranno confermati ad 1 settimana dalla data di inizio.
Per eventuali prenotazioni di trasporti ed alloggi effettuati prima della conferma ufficiale si raccomanda di accertarsi di avere la possibilità di annullamento senza penali in caso di necessità.
Chi può frequentare i nostri corsi?
- Osteopati,
- Studenti di osteopatia del 4-5° e 6° anno,
- Chiropratici,
- Medici,
- Fisioterapisti,
- TNPEE (terapisti neuropsicomotricità età evolutiva),
- Massofisioterapisti (triennali),
- Logopedisti,
- Ostetriche,
- Odontoiatri,
- Gnatologi,
- Ortodontisti,
- MCB,
- Psicomotricisti.
PS: I colleghi Osteopati e gli Studenti delle Scuole di Osteopatia al 4°, 5° e 6° anno possono accedere al livello desiderato senza alcuna propedeuticità. Lo studente sarà considerato iscritto quando riceverà espressa conferma da parte della segreteria.
Docente del corso
Roberto Bonanzinga
D.O. MROI BI-D
Informazioni sul corso
Data del corso: dal 15/11/2023 al 18/11/2023
Durata: 4 giorni
Costo: 732€
Luogo del corso: Torino c/o Hotel Tulip Inn Rivoli
Parola ai corsisti
Oltre 100 testimonianze su Google degli ex ed attuali studenti
Corsi postgraduate molto interessanti e utili per la professione, grazie alla competenza e professionalità del Dottor Roberto Bonanzinga. Number One!!
Formazione post-graduate di altissimo livello, concetto di lavoro e tecniche innovative, insegnanti estremamente preparati. Il riscontro che ho lavorando con i pazienti è molto positivo. Sono molto soddisfatta, lo consiglio.
Credo di poter dire che per me ed i miei pazienti esista un prima 2016 ed un dopo, ovvero da quando ho incontrato Roberto Bonanzinga per la prima volta ed ho iniziato il percorso (completo) con il Barral Institute, la mia pratica in studio è cresciuta incredibilmente ed è in continua evoluzione. Grazie!!
ISCRIZIONE E PAGAMENTO
Vuoi iscriverti a questo corso? Compila i seguenti dati ed effettua il pagamento tramite Paypal, carta di credito o bonifico.
NOTE: se i dati di fatturazione fanno riferimento ad una azienda è opportuno comunicare l’intestazione di fatturazione completa e corretta.