Programma del corso RCO Ricerca Clinica Osteopatica – Case Report
Giorno 1
- Capire cos’è la evidence base medicine o EBM
- Come usare con semplicità PubMed
- Qualche strategia utile per reperire il testo completo
- Cercare la rivista giusta
- Come cercare le indicazioni della rivista per la stesura del testo
- Cos’è un case report?
- Esempi di case reports in letteratura
- Case report e case reports; con revisione e senza revisione
- Creare un case report
- Esercitazioni per individuare un case report
- Esercitazioni per costruire in un articolo il case report
- Esercitazione di scrittura
- Come scegliere la reference scientifica da usare per l’articolo
- Come inserire le references scientifiche
Giorno 2
- Ripasso breve e domande rispetto alle informazioni date il giorno precedente
- Suddivisione in gruppi e stesura di un progetto
- Suddivisione in gruppi e stesura di un articolo
- Stesura dell’articolo
- Inserimento di foto o altro per corredare l’articolo
- Cos’è la submission di un articolo
- Come fare la submission e organizzare il testo come da indicazioni specifiche della rivista
- Eventuale risposta ai revisori
- Re-submission
- Passaggi successivi alla re-submission
- Domande finali
I corsi verranno confermati ad 1 settimana dalla data di inizio. Per eventuali prenotazioni di trasporti ed alloggi effettuati prima della conferma ufficiale si raccomanda di accertarsi di avere la possibilità di annullamento senza penali in caso di necessità.
Chi può frequentare i nostri corsi?
- Osteopati,
- Studenti di osteopatia del 4-5° e 6° anno,
- Chiropratici,
- Medici,
- Fisioterapisti,
- TNPEE (terapisti neuropsicomotricità età evolutiva),
- Massofisioterapisti (triennali),
- Logopedisti,
- Ostetriche,
- Odontoiatri,
- Gnatologi,
- Ortodontisti,
- MCB,
- Psicomotricisti.
PS: I colleghi Osteopati e gli Studenti delle Scuole di Osteopatia al 4°, 5° e 6° anno possono accedere al livello desiderato senza alcuna propedeuticità. Lo studente sarà considerato iscritto quando riceverà espressa conferma da parte della segreteria.
Docente del corso
Dott. Bruno Bordoni
FT D.O. PhD
Informazioni sul corso
Data del corso: dal 04/05/2024 al 05/05/2024
Durata: 2 giorni
Costo: 366€
Luogo del corso: Parma c/o Hotel CDH Villa Ducale
Parola ai corsisti
Oltre 100 testimonianze su Google degli ex ed attuali studenti
Corsi postgraduate molto interessanti e utili per la professione, grazie alla competenza e professionalità del Dottor Roberto Bonanzinga. Number One!!
Formazione post-graduate di altissimo livello, concetto di lavoro e tecniche innovative, insegnanti estremamente preparati. Il riscontro che ho lavorando con i pazienti è molto positivo. Sono molto soddisfatta, lo consiglio.
Credo di poter dire che per me ed i miei pazienti esista un prima 2016 ed un dopo, ovvero da quando ho incontrato Roberto Bonanzinga per la prima volta ed ho iniziato il percorso (completo) con il Barral Institute, la mia pratica in studio è cresciuta incredibilmente ed è in continua evoluzione. Grazie!!
ISCRIZIONE E PAGAMENTO
Vuoi iscriverti a questo corso? Compila i seguenti dati ed effettua il pagamento tramite Paypal, carta di credito o bonifico.
NOTE: se i dati di fatturazione fanno riferimento ad una azienda è opportuno comunicare l’intestazione di fatturazione completa e corretta.